Surplus commerciale da record per la Cina grazie all’export che aumenta ormai da mesi, anche nei confronti del grande rivale, gli USA. Quindi come sempre, anche in tempi di pandemia, c’è chi vince e c’è chi perde. La Repubblica Popolare Cinese sicuramente vince perché riesce a vendere di più. Alla fin fine, in economia bisogna produrre e riuscire a vendere. A questo punto si pone una domanda: come reagirà la nuova amministrazione guidata da Biden (dando per scontata la sua vittoria, anche se i seguaci di Trump non demordono…)? Di sicuro gli USA reagiranno, non resteranno a guardare, anche perché la Cina sta sviluppando da tempo una forma di penetrazione economica diffusa, non solo in Africa e nelle aree più deboli. La partita è aperta. E l’Italia cosa farà? Resterà a guardare? Ciascuno deve osservare attentamente la situazione e studiare bene le prossime mosse, tenendo conto anche dello scenario internazionale.
Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:
SERVIZIO: Mailing List o Newsletter
DATI PERSONALI: email e nome
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO: Contattare l’Utente
SERVIZIO: Modulo di contatto
DATI PERSONALI: email, nome, ragione sociale, settore di attività e sito web
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO: Contattare l’Utente
SERVIZIO: Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook
DATI PERSONALI: Cookie e Dati di utilizzo
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO: Interazione con social network e piattaforme esterne
SERVIZIO: Google Analytics
DATI PERSONALI: Cookie e Dati di utilizzo
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO: Statistica
Informazioni di contatto
Titolare del Trattamento dei Dati: Phoenix ICT s.r.s. Società unipersonale - Piazza Sallustio, 3 - 00187, Roma - Partita I.V.A. 14843811002
Indirizzo email del Titolare: info@phoenixict.it